Home
Pubblichiamo il decreto legge: interventi urgenti popolazioni colpite dal sisma del 6 aprile In data 27 aprile 09 è stata siglato un nuovo accordo quadro per l'utilizzo delle risorse degli ammortizzatori sociali in deroga in favore dei lavoratori subordinati che svolgono le proprie prestazioni lavorative nei Comuni interessati dagli eventi sismici che hanno colpito la Regione Abruzzo a partire dal 6 aprile 09 Giuseppe Carminelli interviene nella Direzione nazionale della Fillea CGIL a Palermo. La filiera delle costruzioni non si è mostrata all'altezza a seguito del terremoto in Abruzzo con tanti edifici in cemento armato che non hanno resistito. L'intervento Terremoto: FeNEAL-UIL FILCA-CISL FILLEA-CGIL chiedono un incontro all'Ance, CNA e APIEDIL per definire una piattaforma comune per la ricostruzione. La richiesta APIEDIL dà la sua disponibilità. Risposta APIEDIL La CGIL Abruzzo ha il compito di gestire la tendopoli di Coppito. Il Dipartimento Ambiente e Territorio della CGIL Abruzzo in collaborazione con la FILLEA CGIL Abruzzo ha analizzato il disagio abitativo nella Regione. Per dare risposte occorrerebbero 24 mila nuove abitazioni Decreto legge: interventi urgenti popolazioni colpite dal sisma del 6 aprile
Siglato un accordo per la CICAS
Direzione Nazionale Fillea a Palermo
Solidarietà a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma
L'ambizione di dare un modello per affrontare l'emergenza e la ricostruzione.
Nel file allegato tutte le iniziative di CGIL CISL UIL e delle Casse Edili a favore delle popolazioni colpite dal sisma. Le iniziative di solidarietàIn Abruzzo servono 24 mila abitazioni
Vedi la tabellaManifestazione 4 aprile 2009
La Fillea CGIL Abruzzo ha partecipato alla manifestazione del 4 aprile a Roma al Circo Massimo con 500 edili.