Home
2023 - Il governo taglia: cinque miliardi in meno alla Sicilia
Sforbiciate al Pnrr, autonomia differenziata e sanità al collasso. Presentato il dossier della Cgil regionale sulle risorse sottratte all’isola.
nov 8, 2023 - Diritto all’abitare, Fillea sostiene la petizione Sunia.
Arriva l’adesione ed il sostegno della Fillea alla petizione popolare per il diritto all’abitare del Sunia, il sindacato degli inquilini e degli assegnatari, rivolta alla Presidenza del Senato e della Camera dei deputati.
ott 30, 2023 L’ultima notte di Luigi, morto sul lavoro a 76 anni Guardiano in un cantiere autostradale in Liguria, è stato investito il 12 ottobre. Vittima di un Paese sempre più sbagliato
Nel Paese sbagliato, nell’epoca sbagliata. Luigi Bernardini era il guardiano notturno di un cantiere nel tratto dell’A12 in direzione Genova. Luigi Bernardini aveva 76 anni. Luigi Bernardini è morto nella notte del 12 ottobre, investito da un’auto tra Deiva Marina e Sestri Levante mentre, secondo le ricostruzioni dei suoi colleghi, attraversava la carreggiata per controllare e cambiare una luce di segnalazione che non funzionava. Luigi Bernardini non lavorava in nero, aveva un regolare contratto con la ditta appaltatrice della società concessionaria, la Salt, gestita dal gruppo Gavio, uno dei giganti nel settore delle autostrade in Italia e all’estero...
ott 19, 2023 Landini e la Cgil contro la manovra del governo: “Siamo pronti allo sciopero generale”
Maurizio Landini torna a parlare di sciopero generale dopo l’approvazione della manovra da parte del governo: “È sbagliata, non tutela i salari e le pensioni, non introduce il salario minimo, non combatte l’evasione, non tassa la rendita e i profitti – dice il leader della Cgil – e taglia la sanità pubblica e la scuola”.
Non è la prima volta che viene chiamato in causa negli ultimi mesi, ma ora lo spettro dello sciopero generale sembra farsi più reale. È di nuovo Maurizio Landini a minacciarlo, stavolta dopo l'approvazione della legge di Bilancio del governo Meloni: "È una manovra sbagliata – ha detto il leader della Cgil al termine dell'assemblea del sindacato – e per quanto ci riguarda siamo pronti ad arrivare anche allo sciopero generale".
Assemblea generale Cgil – 18 ottobre 2023 (Sulla finanziaria e le successive mobilitazioni)
Scarica PDF >>>
Assemblea generale CGIL - 18 ottobre 2023 (Su situazione in Israele e Palestina)
Scarica PDF >>>
Assemblea generale Cgil - 18 ottobre 2013 (A sostegno mobilitazione studenti)
Scarica PDF >>>
ott 3, 2023 RESTAURO E ARCHEOLOGIA - NEL CONTRATTO NAZIONALE EDILIZIA ARTIGIANATO ANCORA PIÙ RICONOSCIMENTI PER LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI.
Lo scorso 5 settembre, tutte le Associazioni Artigiane
dell'edilizia e FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil hanno
sottoscritto l'Accordo che migliora ulteriormente la sfera di
applicazione del Contratto Nazionale Edilizia Artigiani ed il
mansionario del personale dipendente con i relativi livelli di
inquadramento (art. 77).
Per le lavoratrici ed i lavoratori del restauro e dei cantieri
archeologici Cl SONO IMPORTANTI NOVITA!